venerdì 27 maggio 2022

Spid online da casa con Poste Italiane € 12,00

 

Spid online

Come fare SPID da casa

No fila in posta - No lunghe attese - No 12,00 Euro come in posta

come richiedere spid

Sistema Pubblico Identità Digitale

 

SPID: cos'è e a cosa serve

SPID è il Sistema Pubblico di Identità Digitale che consente a tutti i cittadini privati e alle imprese di accedere ai servizi online della pubblica amministrazione (Inps, Inail, Agenzia delle Entrate, Comuni, Suap e molti altri) e ai servizi online dei soggetti privati aderenti, grazie ad una coppia di credenziali uniche e strettamente personali composte da username e password.

L'accesso con SPID è garantito su tutti i portali web o applicazioni mobile con presente il tasto "Entra con SPID" da pc, smartphone o tablet.

 

A quali servizi online si può accedere con SPID

  • ad oltre 7000 portali dei servizi pubblici
  • al cassetto fiscale per gli imprenditori
  • al bonus vacanze
  • al bonus docente
  • alle applicazioni mobile appIO e 18app
  • alla rete pubblica wifi
  • ai servizi dei fornitori privati aderenti
  • ai servizi online degli Stati Europei aderenti al nodo eIDAS italiano

N.B. se già possiedi SPID, puoi attivare una Firma Digitale gratis con SPID, utilizzando proprio SPID come sistema di riconoscimento online.

 

Come fare SPID senza andare in posta

  1. accedi alla pagina Richiesta SPID online con Firma Digitale
  2. registrati gratis su LetteraSenzaBusta.com o effettua il Login
  3. scegli il riconoscimento gratuito con Video Identificazione da casa
  4. attiva gratis la Firma Digitale per ottenere SPID da casa in 5 minuti
  5. decidi con quale gestore di identità digitale abilitato da AgID attivare SPID
  6. registrati sul sito web del gestore di identità digitale che hai scelto
  7. scegli l'attivazione SPID con riconoscimento con Firma Digitale
  8. scarica il contratto di attivazione delle credenziali SPID
  9. Apponi la Firma Digitale al contratto di attivazione SPID a soli Euro 5,99
  10. carica o invia via email il contratto SPID firmato digitalmente all'Identity Provider
  11. ricevi conferma via email della conferma di attivazione SPID

N.B. per ottenere le credenziali SPID devi obbligatoriamente rivolgerti a uno dei gestori di identità digitale (Identity Provider) autorizzati da AgID; individua il gestore che ti permette di completare la procedura di registrazione in maniera più semplice utilizzando la Firma Digitale: le credenziali SPID rilasciate hanno tutte la stessa validità.

 

Chi può avere SPID

 

Quali documenti servono per avere SPID

  • carta identità elettronica (CIE), carta identità cartacea o passaporto in corso di validità e non scaduti, rilasciati dallo stato italiano
  • codice fiscale italiano o tessera sanitaria italiana (non scaduta)
  • casella di posta elettronica (e-mail)
  • numero di telefono cellulare abilitato alla ricezione di messaggi SMS

 

SPID per cittadini italiani residenti in Italia e all'estero

  • nel caso di presentazione della carta identità cartacea o del passaporto, è richiesto un secondo documento d'identità aggiuntivo come ad esempio la patente di guida oltre che al tesserino del codice fiscale o della tessera sanitaria in corso di validità e non scaduta

 

SPID per cittadini stranieri residenti in Italia e all'estero

  • non sono accettati documenti d'identità NON rilasciati dallo stato italiano

 

Quanto tempo ci vuole per avere SPID

  • 5 minuti per attivare la Firma Digitale con Video Identificazione online più altri 5 minuti per firmare digitalmente il contratto di attivazione SPID ed ottenere le credenziali di accesso SPID

 

Quanto costa ottenere SPID con Firma Digitale

Per ottenere SPID utilizzando la Firma Digitale come sistema di riconoscimento online, è prima necessario procedere con l'attivazione della Firma Digitale cheFirma! tramite Video Identificazione online e poi firmare digitalmente il contratto di attivazione SPID:

  1. Video Identificazione online tramite webcam: gratis
  2. Firma Digitale al contratto di attivazione SPID: a soli Euro 5,99 (iva inclusa)

Costo totale per ottenere SPID: Euro 5,99 (iva inclusa)

I nostri Operatori RAO sono disponibili per il riconoscimento online tramite Video Identificazione nei seguenti giorni e orari:

  • dal Lunedi al Venerdi (Sabato, Domenica e festivi esclusi) dalle ore 9.00 alle 21.00 con appuntamenti online che possono essere fissati ogni 30 minuti

Disdette online

 

Disdette online

Moduli disdetta precompilati per disdire qualsiasi tipo di contratto

No carta - No penna - No dubbi su cosa scrivere - No modelli recesso introvabili - No fila in posta per inviare una raccomandata ar

il servizio online per disdire contratti e abbonamenti

DISCLAIMER

LetteraSenzaBusta intende offrire un servizio di supporto per l’utente ed il consumatore. I modelli precompilati sono meramente esemplificativi ed hanno l’unica finalità di facilitare il consumatore nell’esercizio del proprio diritto di recesso, di rimborso o di sospensione del contratto, ai sensi della normativa sulla Tutela del Consumatore e del Codice Civile.

Pertanto, LetteraSenzaBusta non conosce, non verifica, nè influenza in alcun modo il merito del contratto di cui il consumatore ed il fornitore sono uniche legittime parti contrattuali.

LetteraSenzaBusta non partecipa, nè suggerisce in alcun modo, eventuali richieste personali del consumatore compresa la decisione di procedere al recesso contrattuale che resta una specifica facoltà da esercitarsi, in ogni caso, ai sensi della normativa sulla Tutela del Consumatore, del Codice Civile e delle obbligazioni contrattuali effettivamente vincolanti tra le parti del contratto, di cui LetteraSenzaBusta è completamente parte estranea.

Quanto costa disdire un contratto con il servizio Disdetta Certa

  • solo da Euro 10,92 per inviare una raccomandata ar con una consegna prevista in 3 - 7 giorni lavorativi
  • solo da Euro 14,61 per inviare una raccomandata 1 ar con una consegna prevista in 1 - 2 giorni lavorativi
  • solo da Euro 18,61 per inviara ima raccomandata internazionale ar con una consegna prevista in 7 - 13 giorni lavorativi

 

Come funziona il servizio disdette online

  • Ogni utente compila direttamente online il modulo di disdetta o recesso e lo firma digitalmente con Firma Elettronica Semplice o con Firma Digitale (Firma Elettronica Qualificata), garantendosi lo stesso valore legale della firma autografa ovvero della firma scritta a mano.
  • Successivamente il nostro software online appone sul pdf generato online un Contrassegno Elettronico che consente di mantenere inalterata la validità giuridica del documento informatico firmato digitalmente e del suo contenuto, una volta stampato su supporto cartaceo.
  • Grazie alla Conservazione Sostitutiva viene garantita nel tempo la validità legale del documento informatico che acquisisce valore probatorio valido in giudizio.
  • Il documento stampato su supporto cartaceo assume piena validità legale ed è a tutti gli effetti di legge copia conforme dell'originale informatico creato online, ai sensi dell'art 23-ter, comma 5 del CAD - Decreto Legislativo 7 Marzo 2005, n. 82 e della Circolare AgID n. 62/2013 GU 138 del 14/6/2013.
  • Viene spedita via posta una Raccomandata Senza Busta cartacea e il destinatario una volta ricevuta, non può assolutamente contestare il contenuto della raccomandata stessa, affermando di aver ricevuto un foglio bianco o una busta vuota.

 

Servizio disdetta online anticipata via Pec

Il servizio Disdetta Anticipata via Pec detto anche anticipata tramite Pec permette di inviare al destinatario copia elettronica in formato .pdf della raccomandata cartacea ancor prima che la stessa sia consegnata via posta e grazie a questo servizio il destinatario viene subito a conoscenza sia dell'invio che del contenuto della raccomandata cartacea spedita.

La Pec sarà inviata al momento della spedizione della raccomandata e le ricevute di accettazione e di consegna della PEC stessa, saranno disponibili nell'area riservata, al costo di Euro 2,07

 

Caratteristiche del servizio online Disdetta Certa

Il servizio Disdetta Certa è studiato per tutti i cittadini, aziende, professionisti e pubblica amministrazione, e consente di non dover più scrivere il modulo di recesso e di stampare, imbustare, affrancare e consegnare le proprie lettere di disdetta o recesso agli uffici postali e aiuta ad ottimizzare il proprio tempo aumentando la produttività.

Tipi di raccomandate online senza busta

Raccomandata AR

Zone di destinazione geografica in italia

  • AM (Area Metropolitana): area di destinazione della corrispondenza individuata dall'insieme dei CAP con terza cifra 1 o 9, appartenenti ai Comuni di Torino, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Roma, Bari e Napoli.
  • CP (Capoluogo di Provincia): area di destinazione della corrispondenza individuata dall'insieme dei CAP con terza cifra 1 o 9, diversi da quelli ricadenti nelle aree metropolitane.
  • EU (Area Extraurbana): area di destinazione della corrispondenza individuata dall'insieme dei CAP con terza cifra 0, 5 o 8

Tempi di lavorazione e spedizione

  • J+0 se l'elaborazione dell'ordine tramite il software online di una o più raccomandate, avviene entro le ore 14.30 di ogni giorno (Sabato, Domenica e festivi esclusi), la postalizzazione avviene il giorno stesso
  • J+1 se l'elaborazione dell'ordine tramite tramite il software online avviene dopo le ore 14.30 , la postalizzazione avviene il primo giorno lavorativo successivo (Sabato, Domenica e festivi esclusi)

Esempio: se la Raccomandata AR viene caricata nel nostro sistema entro le ore 14.30 di ogni giorno (Sabato, Domenica e festivi esclusi), la stessa viene stampata, sigillata e spedita il giorno stesso; se viene caricata dopo le ore 14.30, viene stampata, sigillata e spedita il giorno successivo (Sabato, Domenica e festivi esclusi)

Per Festivi si intendono i seguenti giorni:
1 Gennaio (Capodanno), 6 Gennaio (Epifania), Pasqua e Lunedi successivo, 25 Aprile (Liberazione Italia), 1 Maggio (Festa del lavoro), 2 Giugno (Festa della repubblica), 1 Novembre (Ognissanti), 8 Dicembre (Immacolata concezione), 25 Dicembre (Natale), 26 Dicembre (Santo Stefano)

Prestazioni di recapito, tempi di consegna e ricevute di recapito

Le prestazioni di recapito sono tracciabili online ed eseguite da SailPost e Poste Italiane e la responsabilità dei tempi di consegna, la garanzia, la trasparenza e la responsabilità dei servizi postali erogati, sono garantiti dalla carta della qualità di SailPost e dalla carta della qualità di Poste Italiane.

I tempi di consegna della posta Raccomandata AR sono previsti in 3 giorni per una spedizione in città, 5 giorni per le zone extraurbane e 7 giorni per tutte le altre zone disagiate o isolate, con recapito esclusivamente al destinatario o a soggetti abilitati e in caso di assenza è previsto il ritiro entro massimo 30 giorni presso l’ufficio postale indicato nell’avviso di giacenza.Le ricevute di recapito cartecee firmate dal destinatario (ricevute di ritorno) sono disponibili e visualizzabili online pochi giorni dopo la consegna della raccomandata

N.B. se si necessità della ricevuta di recapito cartacea originale si deve fare esplicita richiesta via email a servizioclienti@letterasenzabusta.com, e procederemo alla spedizione della ricevuta cartacea al mittente della raccomandata, tramite Posta Prioritaria o Posta Prioritaria Internazionale (in caso di mittente estero); sarà richiesto il pagamento del servizio come da listino prezzi.